Pulire casa risparmiando con prodotti naturali

Pulire risparmiando con prodotti naturali: Cose fondamentali che forse non sai.

Sei tra quelle persone che spendono in prodotti per la casa?
Bene, ora forse è giunto il momento di passare ai buoni vecchi “rimedi della nonna”. Non vedrai mai una pubblicità che ti sponsorizza il bicarbonato come metodo infallibile per disincrostare il forno o togliere il calcare dal lavandino… ma solo costosi prodotti di svariate marche.

Quindi sta a te: se il tuo scopo è risparmiare ecco alcuni sani e validi rimedi: fai da te.

1. Il Forno

forno prima e dopo

Pulire il forno rappresenta l’incubo peggiore di ogni donna e talvolta si può rivelare una vera e propria impresa!

Oltre ad essere costosi i prodotti convenzionali in commercio possono risultare nocivi per la salute se non usati correttamente.
Eventuali residui chimici tossici possono infatti contaminare le varie pietanze e/o alterarne i sapori.

Con 4 sgrassatori e disinfettanti naturali puoi ottenere il forno dei tuoi sogni!

Bicarbonato   • Sale   • Limone   • Aceto di vino bianco  

  • Bicarbonatosale: uniti insieme sono particolarmente indicati per togliere le incrostazioni più ostinate di cibo, in quanto sostanze dotate di forte potere abrasivo.
    Unire una tazza di sale, una di bicarbonato e una di acqua fino ad ottenere un composto. Con un panno umido stenderlo in tutte le parti del forno e lasciarlo agire per circa un ora.
    Successivamente risciacquare ed avrete così ottenuto un forno splendente.
    Se in casa non avete il bicarbonato potete benissimo ricorrere al limone o all’aceto noti per le loro proprietà sgrassanti e disinfettanti.
  • Limone: mettere nel forno a 120° C un tegame con 2-3 limoni spremuti e tenerlo per circa mezz’ora. L’acqua evaporando faciliterà la pulizia del forno una volta raffreddato.
    Per lo sporco più ostinato si può strofinare direttamente le metà dei limoni alle pareti del forno.
    Il limone donerà al forno anche un gradevole odore.
  • Aceto di vino bianco: scaldate in una pentola dell’acqua e aggiungete un bicchiere di aceto. Appena l’acqua inizia a bollire spostate la pentola nel forno preriscaldato a 180° e lasciatelo per circa mezz’ora. Dopodiché togliete la pentola, fate raffreddare il forno e procedete con un panno imbevuto del prodotto naturale alla pulizia del forno.

2.La Lavatrice

Ottimi rimedi per pulire la lavatrice con rimedi della nonna naturali

Affinché una lavatrice duri a lungo e in ottimo stato è fondamentale la sua pulizia.

L’aceto di vino bianco è il miglior anti-calcare economico e naturale. Versare nel cestello un litro di aceto diluito con acqua e far un lavaggio medio-lungo a vuoto a 60-70° C. Ripetete l’operazione una volta al mese.
Proteggere le parti funzionali della lavatrice riduce anche i consumi energetici, perché una serpentina pulita consuma meno energia elettrica.

Inoltre un cucchiaio di bicarbonato nella vaschetta della lavatrice può sostituire l’ammorbidente che secondo alcuni studi recenti è risultato essere:

1. Potenzialmente allergenico: 

L’ammorbidente è una sostanza grassa che per far rimanere a lungo il suo profumo nel bucato, rimane ben ancorato nei tessuti dei vestiti che indossiamo. La nostra pelle assorbendo queste sostanze chimiche diventa sempre più sensibile e irritabile e si possono scatenare reazioni allergiche, asma, dermatiti.

Sono stati riscontrati anche collegamenti tra l’uso di ammorbidenti convenzionali e l’insorgenza di forme di cancro.

Ecco quindi che il bicarbonato oltre ad essere un economico ammorbidente fai da te si può rivelare un vero e proprio alleato della nostra salute se usato al posto degli ammorbidenti convenzionali

2. Poco igenico

Essendo grasso crea una patina sul bucato che rende difficile l’eliminazione dello sporco.

3. Dannoso per la lavatrice

Proprio per la sua formula grassa può annidarsi in varie pareti della lavatrice compromettendone la funzionalità.

4. Inquinante

L’ammorbidente è uno dei prodotti più inquinanti e tossici tra i detersivi domestici. Le sue sostanze chimiche infatti risultano non biodegradabili.

3. La Lavastoviglie

Pulire la lavastoviglie

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più usati, ogni giorno ci fornisce il suo prezioso aiuto. Affinché il suo risultato sia ottimale non solo nella pulizia delle stoviglie ma anche per il loro igiene, è fondamentale la pulizia, pur semplice e veloce, dell’elettrodomestico stesso.

Come per il forno i rimedi naturali più efficaci e fai da te sono rappresentati dall’aceto bianco, il bicarbonato ed il limone.

Aceto bianco: grazie alla sua acidità è un ottimo rimedio contro il calcare.
Versare una tazza di aceto sul fondo della lavastoviglie e dare un ciclo di lavaggio a vuoto alla temperatura più alta.

Bicarbonato: a volte può capitare che sulle stoviglie si formi una patina che le rende opache… Ecco che un lavaggio a vuoto periodico con bicarbonato e l’aggiunta di aceto (da mettere nella vaschetta del detersivo) può far tornare a splendere le vostre stoviglie.
Il bicarbonato ha anche una forte azione sgrassante.

Limone: è ottimo per dare sempre alle stoviglie un fresco odore di pulito. Basta mettere prima del normale lavaggio 2 mezzi limoni nel porta posate ed il risultato sarà sorprendente.
A volte con i profumi per lavastoviglie convenzionali, può capitare che quell’odore si impregni nelle stoviglie tanto da sentirlo anche mangiandolo!
Con limone avrete un fresco odore di pulito e sopratutto naturale al 100%.
Il succo di limone è anche un ottimo brillantante per stoviglie economico ed ecologico.

4. Lavandino e rubinetteria in acciaio e mattonelle del bagno

Rubinetti e lavandino puliti

Il calcare è il nemico numero uno con cui ci dobbiamo combattere tutti, anche se la sua intensità varia da casa a casa in base alla durezza dell’acqua.
Il calcare non è bello a vedersi e nel caso della rubinetteria ne può compromettere anche la funzionalità.

Anche in questo caso, un metodo fai da te davvero efficace e naturale è rappresentato dall’aceto di vino bianco.

Bagnare un panno con l’aceto bianco e strofinare sulle superfici via via si noterà la differenza ma il risultato ottimale lo otterrete ripassando su tutte le superfici con un panno asciutto.
Sarà sorprendente notare come esse diventano lucide.

L’aceto è un metodo del tutto naturale e a differenza dei prodotti convenzionali non deve essere accuratamente risciacquato per la presenta di sostanze chimiche.

Anche la Coca Cola sgrassa e disincrosta. Per alcune casalinghe è un ottimo aiutante ma attenzione a farla agire per qualche ora perché ha un alto potere corrosivo. Magari fare prima una prova su una piccola (e meglio nascosta) superficie.

5. Le tubature

Metodi naturali per pulire le tubature di casa

Per turare i tubi di scarico in modo economico e del tutto naturale buttare 4 cucchiai di sale grosso, poi 4 di bicarbonato ed infine una pentola di acqua bollente.

Semplici metodi naturali per pulire casa che vi possono far evitare prodotti chimici dannosi per la salute, per l’ambiente e talvolta per la stessa abitazione.

Send this to a friend